
Soluzione banale: scriverle in un file di testo sull'hard-disk del pc. Mi sembra che sia molto insicuro!
Soluzione all'antica: scriversele in un foglio di carta sulla scrivania. E quando non siamo sulla nostra scrivania come facciamo?
Soluzione proposta da me: un'applicazione in grado di memorizzare le password cifrate sull'hard-disk garantendo quindi la loro sicurezza.
Le password cifrate vengono memorizzate in due files all'interno della propria cartella home.
Un versione base dell'applicazione è stata presentata come progetto d'esame del corso di "Laboratorio di tecnologie per l'informazione e per la sicurezza L-M". In questi giorni di pioggia ho abbellito il programma in modo da renderlo quasi user-friendly.
Chiaramente il programma è scritto in Java ed utilizza la cifratura simmetrica TripleDES con salvataggio e cifratura della chiava attraverso un algoritmo Password Based Encryption.
E' possibile scaricarlo dalla pagina dei download del mio sito:
http://www.urbo.altervista.org/...download
N.B.: E' chiaro che non mi prendo responsabilità sul funzionamento del programma!!!
AGGIORNAMENTO 03/08/2006: Disponibile una nuova versione del portachiavi a cui è stata aggiunta la possibilità di esportare su file di testo non cifrato il portachiavi.
2 commenti:
Posta un commento