Visualizzazione post con etichetta HP PSC-1317. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HP PSC-1317. Mostra tutti i post

HP PSC-1317 e Windows Xp - Ottava parte

Ho installato Windows 98 SE al posto di Xp e la stampante andava. Purtroppo ho iniziato subito a sentire la mancanza del Task Manager di Windows XP e così sono ritornato a Windows Xp.

Non ho installato il Service Pack 2. Ho comunque installato tutti gli aggiornamenti di Windows Xp tranne il service pack appunto.

Ho poi fatto l'installazione completa dei dirver della stampante HP versione 4.7.1 che ho recuperato in internet.

La stampante va! Oggi ho stampato oltre sessanta pagine di seguito senza incontrare blocchi di Windows. Inoltre ora la stampa è più veloce, prima occorreva aspettare almeno 2 minuti perchè la stampa partisse.

Devo però ancora installare il Java Development Kit 1.5 (anche questo ha qualche demone ops... servizio che parte all'avvio) e l'antivirus NOD32.

In ogni caso inizio a sospettare che chi sostiene che la sigla SP2 voglia dire "Super Pacco 2" abbia ragione...

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2 - Settima parte

Non va!

Nonostante la versione 4.7.1 dei driver, Windows XP SP2 si blocca.

Ho quattro ipotesi:
- windows ormai è stato devastato dai driver 4.2 e quindi anche installando i driver 4.7 non cambia nulla;
- windows xp sp2 fa schifo e non sarà mai compatibile con la mia stampante;
- il computer ha qualche difetto hardware (dove?);
- il computer è stregato.

P.S. La foto è solo esplicativa della mia reazione: non sono biondo.

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2 - Sesta parte

Evidentemente qui mi sbagliavo: hp-psc-137-e-windows-xp-sp2-quinta. Pensavo infatti di aver risolto i miei problemi che purtroppo si sono ripresentati. Windows XP SP2 si blocca ancora. Poi qualcuno ha postato un commento qui consigliandomi di disinstallare tutto con il tool presente sul sito della HP e di installare i driver versione 4.7 anzichè quelli presenti nel cd (versione 4.2.0).


Ho seguito il consiglio e ho fatto in questo modo:
  1. Sono andato sul sito italiano dell'HP.
  2. Sezione "Driver e Software"
  3. Ho cercato il modello della stampante: PSC1317
  4. Ho selezionanto il sistema operativo Windows XP
  5. Ho scaricato il "Programma di disinstallazione del software all-in-One"
  6. Ho avviato il programma 4 volte per completare la disinstallazione della stampante.
Ora dovevo scaricare i dirver nuovi dal sito della HP. Ma eseguendo i passi 1,2,3,4 trovavo solo i driver versione 4.2, cioè la stessa versione che ho nel cd e che quindi non è compatibile con il service pack 2. Allora ho seguito quest'altra strada:
  1. Sono andato sul sito italiano dell'HP.
  2. Ho cercato la sigla "4.7" e ho scelto questo:
    Software/driver completo di HP: nessun supporto di rete (nn_rub_w01_Euro2.exe)
    Software/driver completo di HP: nessun supporto di rete (nn_rub_w01_Euro2.exe) Data rilascio : 2005-04-05 Versione: 4.7.1
  3. Scarico i driver da qui e li installo senza nessun problema.
Non ho ancora provato a stampare ma mi sento fiducioso.

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2 - Quinta (ultima?) parte

Ho cambiato la porta usb su cui era collegata la stampante e ora sono riuscito a stampare 45 pagine di seguito senza che il computer si sia bloccato.

Inizio a sospettare che la vicenda si concluda qui. Anche se mi sembra strano che mi sia bastato collegare la stampante nella porta a fianco.

Poi non riesco a spiegarmi il motivo per cui con linux non dava problemi se era una questione hardware.

Bo.

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2 - Quarta parte

Ennesima installazione dei driver: questa volta quelli completi e scaricati dal sito della HP. Danno comunque l'errore riferito a MDAC 2.8RTM in fase di installazione.

Ho notato una cosa interessante: quando il computer si blocca, la stampante rimane in funzione. Quindi non è un problema hardware della stampante. Il problema non si risolverà portandola indietro in garanzia.

Windows 98 si fa sempre più vicino...

HP PSC-1317 e windows Xp SP2 - Terza parte

Ancora non ci siamo.

Ho provato a scompattare i dirver da 48mega in una cartella, collegare la stampante e utilizzare l'utility di Windows Xp per installare i driver: è andato tutto bene ma durante la stampa si blocca ancora tutto.

Ancora non ci siamo.

Mi sa che torno al buon vecchio Windows 98.

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2 - Seconda parte

Ho pensato: ma perchè non scarico MDAC 2.8 RTM dal sito della Microsoft??

Ci ho provato ma da dice (avendo ragione) che la mia copia di Windows Xp è piratata. Stai a vedere che perchè ho Windows tarocco non posso usare la stampante.

Maledetto il giorno in cui hanno inventato Windows tarocco!

P.S. Nella foto ci sono tre arance tarocco (non sapevo che foto mettere).

HP PSC-1317 e Windows Xp SP2

Sono testimone di una cosa più unica che rara: questa stampante multifunzione funziona senza nessun problema con linux ed ha seri problemi con Windows!

Mentre stampo si inchioda sia windows che la stampante. Per ripartire devo riavviare tutto (perdendo quello stavo stampando).

L'unico problema evidente si è verificato in fase di installazione quando da un errore riferito alla versione di MDAC 2.8 RTM dicendo che non è compatibile con versione di Windows che ho (la cosa non avviene se non ho il Service Pack 2 installato). Sembra che il problema sia dovuto al fatto che SP2 contiene la verisone MDAC 2.81 RTM e dunque rifiuta la versione più vecchia proposta da HP.

Prima ho fatto l'installazione completa: 1 giga di programmi inutili; Poi ho fatto l'installazione normale: 360 mega di programmi utili e indispensabili; ora ho fatto l'installazione base che contiene solo i driver (48 mega!!) ma, anche se non mostra nessun avviso sulla versione di MDAC il pc si pianta comunque in fase di stampa.

Maledetto il giorno in cui l'ho acquistata.

Nuovi acquisti...

Con parte dei soldi accumulati nella vendita dei meloni bioligici ho pensato di acquistare una stampante multifunzione per sostituire l'ottima Canon BJC-2100 che mi ha lasciato da qualche mese e il pessimo scanner Boeder Sm@rtScan Slim Edition che ha già un piede nella fossa. Ho acquistato la HP PSC-1317 per 89 euro.
Non ho avuto subito un buon raporto con questa stampante: Windows XP SP2 si inchioda mentre la stampante stampa e con Ubuntu 5.04 non va la funzione di scanner.

AGGIORNAMENTO: Con Windows mi è bastato installare la versione minima dei driver, cioè rinunciare a quasi un giga di programma di amministrazione di album, di elaborazione di foto tutti machiati HP che possono benissimo essere sostituiti da una serie di programmi OpenSource. Ho risolto tutto anche con linux. Ho scritto un HOW-TO qui.

L'altro acquisto è stato un trattorino Valpadana 45CV usato e malmesso che dovrà sobbarcarsi i lavori pesanti che il Pasquali non può più sostenere: la fresatura. Mio babbo ha speso 1650 euro.
A vedersi è veramente brutto forte: un pneumatico ha dei tagli sospetti, i cerchioni sono marci, il cambio sembra un gatto che fa le fusa, la carrozzeria tutta ammaccata, il cuscinetto della frizione inchiodato e, per fortuna, il motore sembra l'unica cosa che non ha problemi.

Poichè non abbiamo i documenti non conosciamo nemmeno il modello. Se c'è qualcuno che lo ha riconosciuto mi fa un grosso piacere se me lo comunica.