
Per qualche motivo imprecisato mio padre ha portato a casa un altro decoder digitale terrestre: un DigiQuest EasyScart T1, prodotto talmente buono che pure il produttore se ne vergogna non citandolo nel proprio sito internet. Una nuova puntata dell'odissea del digitale terrestre.

Dopo tre mesi non funziona più l'audio. Spedito in assistenza. Ritorna dopo sei mesi. Dopo due anni si brucia l'alimentatore (24V per 1.5A ovvero 32W!!!). Lo tengo spento per un altro anno, poi mi accorgo di poter riciclare l'alimentatore di uno scanner Epson. Nonostante il periodo di fermo non è cambiato nulla. La Rai non c'è; RaiSport si vede male; Mediaset si vede; La7 si vede (strano!); 7Gold non si vede; VideoRegione si vede.
Due giorni fa arriva il DigiQuest T1 (29.90€). Tentiamo di installarlo, dovrebbe essere facile, lo dice anche la pubblicità... basta collegare la SCART! Quasi...
Il telaio del DigiQuest, per quanto piccolino, sbatte con il telaio della Tv Mivar. Smonto il coperchio della Tv e con una sega allargo il foro attorno alla presa SCART della TV. Rimonto tutto e va quasi tutto: il connettore SCART del lettore DVD sbatte contro il DigiQuest. Con un taglierino sagomo il connettore SCART del lettore DVD in modo che il cavo esca dritto e non vada ad impattare altrove.
Ora è finalmente tutto pronto! Accendo, risintonizzo e controllo i canali che si vedono: la Rai non c'è; RaiSport si vede bene; Mediaset non si vede; La7 si vede (strano!); 7Gold si vede; VideoRegione non si vede. L'esatto contrario del TeleSystem!! Devo tenere due decoder per vedere 10 canali digitali?
Chiudo con un calcolo stupido: ipotizziamo 20 milioni di famiglie con un solo televisore e un decoder che, ipotizziamo, consumi circa 10Watt. La menata del digitale terrestre ci può venire a costare 200MegaWatt... non è poco per le centrali elettriche italiane...
AGGIORNAMENTO 23/11/2009: Ieri mio babbo è tornato dalla riunione dei soci della banca con la notizia che per Natale la banca regalerà ai soci un decoder digitale terrestre... e siamo a tre!
0 commenti:
Posta un commento