
Mercoledì dovevo disegnare un ellisse e, con l'aiuto di Angelo, cercavo di farlo con
Mathematica. Mathematica è un potentissimo software matematico impossibile da usare per le persone comuni come me. Decido allora di cercare una guida su Google digitando "
mathematica for dummies" per poi cercarne una in italiano digitando "
mathematica per pirla" sperando che pirla sia una delle traduzioni di dummies.
Saltando da un sito all'altro riesco ad arrivare a quello di
GeoGebra in cui viene presentato un software per studiare la geometria (ellissi compresi) scritto credo in Java, quindi multipiattaforma e che si scarica e si installa automaticamente senza tante storie. Con pochissime mosse sono riuscito a disegnarmi il mio ellisse e ad esportare l'immagine in uno dei tanti formati disponibili.
1 commento:
Bell'applicazione (memorizzata su de.icio.us)! Oltre a Mathematica (o Maple), esiste una implementazione open source del sistema di elaborazione matematica simbolica Macsyma: Maxima si interfaccia con altre applicazioni e linguaggi di programmazione, tra cui GnuPlot e dispone di una interfaccia grafica (wxMaxima). Tutti gli applicativi menzionati sono presenti nei repository di Ubuntu.
Posta un commento