Ho dovuto ricordargli che Ubuntu è il "Linux facile per definizione" in cui nulla è da compilare. Infatti, quando non si trova un programma nei repositories, si deve fare una ricerca mirata su Google: mi è bastato cercare la stringa "ns2 deb" per trovare una guida su come installare su Debian (la mamma di Ubuntu) la versione 2.29 di NS2.
Pubblico un how-to derivato direttamente dalla guida linkata poche righe sopra:
Aggiungere nel file /etc/apt/sources.list le righe:
deb http://bode.cs.uni-magdeburg.de/~aherms/debian sid ns2
deb-src http://bode.cs.uni-magdeburg.de/~aherms/debian sid ns2
Eseguire i seguenti comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get install ns nam gnuplot
A questo punto siete pronti per simulare le reti di telecomunicazione che volete ad esempio studiando il Marc Greis's tutorial.
3 commenti:
Semplice, chiaro e utile come al solito il tuo aiuto, anche se mi hai lasciato cercare inutilmente con apt-cache search "ns2" per un quarto d'ora (o più?) nei vari repository prima di dirmi che dovevo cercare e installare "ns" :-) .
Comunque, grazie ancora.
what a smerdata!!
what a smerdata!!
Sorry?
Che cavolo di commento è? Si tratta semplicemente di bit sprecati. Vergognati.
Posta un commento