
Dopo averla installata, scopro che si tratta di una applicazione scritta sulla piattaforma .NET che deve funzionare come la più blasonata riga di comando, shell, bash, console, terminale... chiamatela come vi pare, dei sistemi Unix derivati.
Dopo anni di sofferenze con MS-DOS ed emulazioni di vario tipo caratterizzati dalla solita sintassi un po' strana, per chi come me è più abituato a Linux, ecco comparire una shell che fornisce buona parte dei comandi Unix: basta con dir, ora tocca ad ls, basta con copy, ora tocca a cp... ci sono pure il comando ps e il comando mv.

0 commenti:
Posta un commento