Foxit Reader

A differenza dell'Adobe Reader è molto più veloce da avviare.
Si scarica da qui ed è solo 2.1MegaBytes.
Dopo averlo installato apparirà con la barra degli strumenti piena di inconcine per modificare il file pdf. Se si prova a cliccare su uno di questi strumenti appare un messaggio in cui viene indicato che il file pdf verrà salvato con il marchio della Foxit stampato da qualche parte... questioni di licenze... Se vogliamo pulire la barra degli strumenti eliminando le icone quasi inutilizzabili è sufficiente trascinare fuori dalla barra tali icone e chiudere la finestra che si viene a creare.
Izarc

Izarc permette di compattare e scompattare una miriade di formati: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BIN, BZ2, BZA, C2D, CAB, CDI, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, IMG, ISO, JAR, LHA, LIB, LZH, MDF, MBF, MIM, NRG, PAK, PDI, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO; Sono sufficienti?
E' stato tradotto in una moltitudine di lingue tra cui anche l'italiano.
2 commenti:
Grande Urbo. Izarc proprio non lo conoscevo!!Conoscevo 7zip ma non è che fosse molto stabile...
Strano che tu non lo conosca... Izarc era presente fino a poco tempo fa in tutti i PC dell'università...
Posta un commento