- due televisori non funzionanti e senza indicazioni riguardo i sintomi;
- due impianti di lampadine di Natale non funzionanti;
- la richiesta di riparare il cruscotto elettronico del trattore Ford 6610 II.
Anche se ho studiato ingegneria elettronica e ho preso un bel voto, non è detto che sia in grado di riparare i televisori ed i trattori! Esistono i riparatori senza laurea che, dotati del manuale di riparazione, riescono a risolvere tutti i problemi in pochissimo tempo! Perché pretendere che ci riesca io senza tali documenti? Perché pretendere che un laureato in ingegneria sappia (e voglia) fare queste cose?
-----------------------------------
Apro una parentesi sulle lampadine di Natale da montare sull'albero: sono lampadine in serie, ne basta una fulminata perché non vada tutta la linea! Per trovare quella fulminata le devo testare tutte a mano! Sicuri che non convenga comprare tutta la linea nuova con 10€? Poi non portatemi quella vecchia, non me ne faccio niente. Andate all'isola ecologica di Hera e scaricatela a loro.
Un consiglio: se dovete fare un impianto all'esterno, comprate (magari ad una fiera dove lo pagate poco: 1 euro o poco meno al metro) un tubo trasparente con le lucine dentro tipo quello in figura. Poi sigillate bene (con del nastro isolante da elettricista) la giuntura del tubo con i fili; chiudete dentro un sacchetto di nylon la centralina e la presa di corrente, sigillate nuovamente con del nastro isolante da elettricista e siete a posto. Avete un impianto duraturo perché resistente alla pioggia e all'umidità.
2 commenti:
io consiglio anche una presa telecomandata per esterno così da controllare sempre il vostro impianto senza dover uscire al freddo e al gelo (che non siamo in un presepe) per spegnere\accendere l'ambaradan...
Si ma queste sono finezze...
Posta un commento