Dedico questo articoletto a Stefano Severi, un nuovo affezionato lettore del mio sito. Il ragazzo è impegnatissimo nello studio della tecnologia Ultra-Wide Band e quindi spero di fare cosa gradita segnalando un gioco a caso.
Ho trovato il gioco online "OPERAZIONE: Pretofilia", un giochino ironico sulla situazione sugli abusi sessuali attuati dal clero sui minori.
Il gioco lo trovate qui.
La homepage dei suoi geniali creatori è questa.
Adesso ci credete?
Pubblicato da
Andrea Urbini
il
09 luglio 2007
@
10:28:00
Nonostante mi sia laureato in Ingegneria Elettronica un anno e mezzo fa, c'è ancora un sacco di gente tra parenti, vicini e amici che non ci crede.
Quando dico o qualcuno dice che mi sono laureato in Ingegneria Elettronica si scatenano due tipi di reazioni:
Oggi ho ritirato la pergamena prova inconfutabile che non mento quando dico che mi sono laureato*.
Adesso ci credete?
______________________________
* Questo non significa che so riparare le televisioni e che abbia voglia di riparare le vostre!
Quando dico o qualcuno dice che mi sono laureato in Ingegneria Elettronica si scatenano due tipi di reazioni:
- La loro faccia si illumina e mi chiedono se so riparare le televisioni (ma basta con 'sta mania delle televisioni!);
- Fanno un ghigno emettendo un "uhm", la tipica reazione ad una palese bufala.
Oggi ho ritirato la pergamena prova inconfutabile che non mento quando dico che mi sono laureato*.
Adesso ci credete?
______________________________
* Questo non significa che so riparare le televisioni e che abbia voglia di riparare le vostre!
Portafoto
Pubblicato da
Andrea Urbini
il
07 luglio 2007
@
17:18:00
Non sapendo come impiegare il poco tempo libero ho pensato di costruire una cornice portafoto con del legno di recupero.
Vediamo gli ingredienti:
Ora dobbiamo ricavare dalla parte posteriore della cornice l'ingresso e l'alloggio per la foto. La foto, e quindi il suo alloggio deve essere più largo della fessura nella cornice. Dovremo quindi creare una cavità di alcuni millimetri più grande rispetto alla foto avendo l'accuratezza creare anche l'ingresso per la foto facendo arrivare la cavità fino ad un bordo (ad esempio quello destro) della cornice.
Possiamo creare la cavità con l'ausilio di uno scalpello per balsa o di un taglierino.
A questo punto possiamo inchiodare le due parti insieme e costruire il piedistallo per tenere in piedi la cornice. Prima di montare il piedistallo è bene strofinare tutti pezzi di legno con la carta abrasiva in modo da renderla perfettamente liscia al tatto. Infine fissiamo il piedistallo con una goccia di colla vinilica alla cornice.
Vediamo gli ingredienti:
- un po' di legno compensato spesso 5mm; Lo ho recuperato da una cassetta delle pere argentine;
- un traforo (è una sega particolare che permette di seguire anche traiettorie curve);
- un po' di carta abrasiva;
- un martello e quattro piccoli chiodi;
- un trapano;
- un righello, una squadra e una matita;
- un taglierino o uno scalpellino per la balsa;
- un po' di colla vinilica;
- 50 minuti di tempo.
Ora dobbiamo ricavare dalla parte posteriore della cornice l'ingresso e l'alloggio per la foto. La foto, e quindi il suo alloggio deve essere più largo della fessura nella cornice. Dovremo quindi creare una cavità di alcuni millimetri più grande rispetto alla foto avendo l'accuratezza creare anche l'ingresso per la foto facendo arrivare la cavità fino ad un bordo (ad esempio quello destro) della cornice.
Possiamo creare la cavità con l'ausilio di uno scalpello per balsa o di un taglierino.
A questo punto possiamo inchiodare le due parti insieme e costruire il piedistallo per tenere in piedi la cornice. Prima di montare il piedistallo è bene strofinare tutti pezzi di legno con la carta abrasiva in modo da renderla perfettamente liscia al tatto. Infine fissiamo il piedistallo con una goccia di colla vinilica alla cornice.