Così, sabato 18 ottobre sveglia alle otto di mattina. colazione e via preparare il Minitauro per l'aratura. L'accordo era di fare un po' di giri per uno, io e mio babbo. Ma dopo i primi giri ha trovato una scusa per non salire più sul trattore.
Tirate le somme ho lavorato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 per poi, una volta sfinito, ho ripassato le leve al mio babbo che ha terminato l'aratura quando ormai era già buio.
Ovviamente non ho perso occasione per farmi filmare ed ovviamente pubblicare il video su youtube.
Come si vede dal video, l'aratro arriva a 40cm di profondità voltando completamente il terreno (e di questo sono molto fiero). Il trattore era in quinta (su otto marce totali) procedendo a poco più di 4km/h.
5 commenti:
Cosa seminate dopo l'aratura, sono curioso. Sono agricoltore solo per hobby.
Faccio arare il campo x le patate con una sorta di aratro a filo.
Sai com'e' l'aratro a filo?
Dopo l'aratura c'è stata una settimana di sole e così, passata questa, abbiamo potuto affinare il terreno con fresa ed erpice rotante. In un pezzo va la seminata la cipolla dopo l'inverno e nell'altro è già stato seminato il favino da sovescio.
Aratro a filo? Non so proprio cos'è.
L'aratro a filo veniva, e viene tuttora usato per arare sulle vigne a terrazza, oppure in campi di patate difficilmente raggiungibili da trattori.
Viene usato sempre in 2 persone e' costituito da:
1) un verricello collegato ad un motore ( di solito un Lombardini ma alcuni usano anche il motore di una vespa). Il blocco motore + verricello si fissa con delle punte di ferro profondamente nel terreno in modo che non si sposti.
2) Un vomero normale, tipo quelli che si collegano ai motocoltivatori agganciato pero' ad un cavo d'acciaio che e' avvolto sul verricello di cui al punto 1.
Funziona cosi', si piazza il blocco 1 nel terreno ( verricello + motore) si srotola il cavo e si posiziona in fondo al campo il vomero a questo punto il motore TIRA verso di se il vomero.
Dalle mie parti, ovvero in montagna viene tutt'oggi abbastanza usato anche se non e' a norma e nei negozi di macchine agricole li puoi trovare..
Ah dimenticavo, ovviamente bisogna essere in 2, uno aziona il motore che fa avvolgere il cavo, l'altra persona sta attaccata al vomero!
E' un sistema che richiede prudenza e la persona addetta al motore deve essere pronta a fermare nel caso il vomero si impunti nel terreno!
caro peterrei potresti darmi più informazioni in merito sull'aratro a filo? tipo dove poter acquistare o avere informazioni di persona..
Posta un commento