- Pronto? Siamo di Sky, le interessa fare un abbonamento?
- Pronto? Lei ha vinto un soggiorno a Cannuzzo (RA) se compra 750 bottiglie di vino al metanolo. Accetta?
- Pronto? Le attiviamo Tele2, è d'accordo?Queste sono le uniche conversazioni che si svolgono tramite il telefono di casa (infatti nella bolletta c'è solo il canone fisso per la voce e per l'ADSL). Come fare per eliminare queste inutili chiamate?
Poco più di un anno fa, dopo una revisione alla legge sulla privacy, la Telecom ha inviato una lettera a tutti gli abbonati per chiedere:
- la disponibilità ad essere inseriti nell'elenco telefonico;
- la disponibilità a ricevere pubblicità via posta cartacea;
- la disponibilità di ricevere pubblicità via telefonica.
Fortunatamente ho trovato la soluzione: registrarsi sul sito http://www.187.it e modificare le impostazioni della privacy. Ecco un paio di foto per trovare le opzioni della privacy ben nascoste all'interno del sito 187.it:
Dopo aver cliccato nei tre riquadri evidenziati in blu appare la seguente immagine in cui è necessario rispondere nel seguente modo:
A fondo pagina poi è necessario inserire i propri dati per essere aggiornati sull'evoluzione della pratica relativa alla nostra richiesta.
_________________________________
* La pubblicità cartacea via posta la accetto (per il momento). Tanto sono loro che spendono ad inviarla e io non devo correre verso il telefono pensando che sia qualcosa di importante: devo solamente aprire la cassetta della posta.
Nessun commento:
Posta un commento