Partiamo dai problemi che aveva da vivo:
- Il sistema veramente lento all'accensione. Un minuto per accendersi. Se dentro aveva le valvole termoioniche come le TV di cinquant'anni fa avrebbe fatto prima.
- Il sistema si accende automaticamente ogni volta che viene alimentato. Il mio angolo TV è alimentato da un'unica ciabatta con interruttore generale che quando sono fuori casa spengo per risparmiare e invece spendo di più perché quello schifo di decoder si accende da solo ogni volta.
- Il decoder non mostra il palinsesto del canale che si sta guardando. Questa funzionalità è implementata anche nel decoder da quattro soldi che mi ha regalato la banca.
- Se spento, attenua enormente il segnale analogico di antenna che viene girato alla televisione. Praticamente col decoder digitale spento non vedo Rai Tre in analogico. Devo tenerlo acceso per vedere la TV analogica. Alla faccia del risparmio energetico.
Che siano progettati a Verona*?
______________________________
* questo riferimento può essere capito da pochi. Se sei interessato inviami una email per la spiegazione in privato.
3 commenti:
Avete sentito parlare del nuovo canale digitale Tivùsat? Nasce dalla collaborazione tra Rai,
Mediaset e Telecom e si può dire che è un nuovo capitolo della guerra tra TV, dove in realtà
a pagare siamo sempre noi!!!
Infatti questo canale, nonostante sia pubblicizzato come gratuito, necessita di un particolare decoder... l'ennesimo!!!!!
Il costo varia da marca a modello e parte da un minimo di 99 euro!
TivùSat è sostanzialmente la replica dei canali del digitale terrestre sul satellite. E' nato ufficialmente perché nelle strette vallate collinari e montane sarà praticamente impossibile diffondere il digitale terrestre. In realtà c'è anche l'idea di bloccare Sky in quanto collegare due decoder satellitari ad una stessa parabola non è immediato. Da notare che anche la comunicazione satellitare ha un grosso problema: i temporali estivi. In particolari condizioni la dimensione delle gocce di pioggia è simile alla lunghezza d'onda del segnale satellitare che viene inevitabilmente attenuato.
purtroppo paga sempre il consumatore..poi per una tecnologia neanche funzionante??è veramente ridicolo..e purtroppo qualcuni ci fa i soldi..nn siete daccordo?
Posta un commento