Date le misere prestazioni del mio pc fisso (Duron 800, 256MB di ram) sono dovuto forzatamente passare alla versione più leggera di ubuntu: xubuntu 6.06 LTS. La ics iniziale indica appunti l'utilizzo di XFCE come desktop environment.
Dopo una prima installazione un po' caotica sono riuscito a configurarmela a piacere in modo da renderla molto user-friendly. Mi sembra non manchi nulla.
Questa estate invece, conto di installare sul notebook (leggermente più veloce del pc fisso) la versione orginale con Gnome 2.14: ubuntu 6.06 LTS.
3 commenti:
Mi congratulo con il tuo blog, davvero bello.
Ciao!!!
Grazie!
Pensa che io uso la distribuzione livecd Damn Small Linux su un Celeron a 400 Mhz con 128 Mb di Ram!
(In questo caso l'interfaccia è fluxbox).
In realtà ho già provato Xfce, usando una distribuzione Linux (di 2 anni fa) basata sul kernel 2.4, mi sono accorto che la differenza di occupazione di Ram tra l'Xfce e la Gnome è di qualche decina di Mb di Ram.
Molto carina.
Però, prima o poi, proverò l'ultima versione di Xubuntu per vedere se mi funziona su questo pc pur avendo poca Ram.
Ciao Ale
Posta un commento